
(Foto Rosaria Loiacono – Un’esultanza dei biancorossi)
Quarta vittoria consecutiva per la M2G Group Bari, protagonista di un’ottima prestazione nell’1-3 inflitto a casa de La Nef Osimo nel match dell’ottava giornata del campionato nazionale di serie B maschile – girone E. Con una bella prova di squadra i biancorossi dei tecnici Tonino Cavalera e Salvatore Iaia superano con ampi meriti la formazione marchigiana, protagonista di un inizio di campionato positivo.
Eccezion fatta per il consueto calo nel secondo set, la M2G Group Bari è scesa in campo col piglio giusto: concreta a muro e solida in attacco, cinica nel non concedere alcuna possibilità di rimonta ai padroni di casa in un finale di quarto set incandescente a causa di alcuni problemi sul conteggio dei punti, che hanno causato strascichi polemici e cartellini.
Lo svolgimento del match ha visto già nel primo set gli ospiti condurre dopo le schermaglie iniziali: una serie di muri ben assestati ha creato un margine, non più colmato, tra le due squadre, con la M2G Group Bari lesta a chiudere sul 17-25. Nella seconda frazione Osimo ha limitato gli errori mentre nella metà campo barese è blackout. Tutto facile per i marchigiani del tecnico Masciarelli (25-15). Con la partita di nuovo in equilibrio, nel terzo parziale si è rivista la vera M2G Group Bari: diversi gli errori commessi dai locali, netto il 14-25. Nel quarto parziale i biancorossi hanno preso il largo nuovamente a metà set, prima del caos finale che poteva destabilizzare la squadra di Cavalera. Nessuna sorpresa però, perché presto gli ospiti mettono in chiaro le cose, chiudendo sul 22-25 set e partita. Tre i giocatori in doppia cifra nelle file biancorosse: il top scorer del match Leano Cetrullo (17 punti con 4 muri), gli schiacciatori Antonio Anselmo e Fabio Scio con dieci realizzazioni a testa.
Con i tre punti in più la M2G Group Bari compie un altro balzo in classifica, portandosi al quinto posto in attesa degli altri risultati della giornata. Nel prossimo impegno i baresi ospiteranno al PalaCarbonara l’Integra Edotto Foligno, compagine che ha battuto nel pomeriggio per 3-1 la corazzata Pineto.
La Nef Osimo 1-3 M2G Group Bari (17-25, 25-15, 14-25, 22-25)
Osimo: Cremascoli (2), Losco (14), Bruschi (11), Starace (12), Pesaresi (4), Silvestroni (9), Pace (L1)(pos 69%, prf 62%), Tiranti (1), Clementi (0), Caprari (ne), Ausili (1), Caporaletti (1), Carletti (L2)(ne).
All. Roberto Masciarelli
Note: Errori al servizio (13), aces (4), ricezione (pos 59%, prf 47%), attacco (41%), muri vincenti (8).
Bari: Latorre (1), Cetrullo (17), Anselmo (10), Scio (10), De Tellis (7), Giorgio (4), Rinaldi (L)(pos 79%, prf 43%), Palattella (0), Maggialetti (ne), Cascio (1), El Moudden (ne), Delia (ne), Stufano (ne).
All. Tonino Cavalera – vice all. Salvatore Iaia
Note: Errori al servizio (8), aces (4), ricezione (pos 50%, prf 35%), attacco (34%), muri vincenti (11).
Arbitri: Roberta Tramba (Chieti), Davide Mazzocchetti (Pescara)
Durata set: 22’, 21’, 24’, 35’.
CRONACA
STARTING SIX Mister Masciarelli manda in campo La Nef Osimo col sestetto atteso: Cremascoli in regia con Losco opposto, Bruschi – Starace laterali, Pesaresi e Silvestroni centrali con Pace libero. Mister Cavalera risponde con lo schieramento abituale: Cetrullo opposto a Latorre, Anselmo e Scio schiacciatori, De Tellis e Giorgio al centro più Rinaldi libero.
PRIMO SET Il primo vantaggio dell’incontro è per gli ospiti: l’ace di Cetrullo e lo slash chiuso da Scio per il 2-5, Osimo si rifà presto sotto complici due errori in fila baresi (4-5). Losco firma il sorpasso per i padroni di casa (7-6), l’ace di Giorgio per il nuovo più due barese (7-9). Il block-out di Anselmo porta il punteggio sull’8-11, primo time out dell’incontro richiesto da Osimo. Un ace ed un errore al servizio per i locali, il lob di Cetrullo per l’11-13. Cambio di regista e opposto per la squadra di casa con gli ingressi di Ausili e Caporaletti, Bari piazza due muri verso l’11-16, ulteriore innesto per Osimo con l’ingresso di Tiranti. Cetrullo piazza un altro muro pesante per il più sei, Scio lo imita conducendo all’11-18, secondo time out per Masciarelli. Giorgio di prima intenzione sorprende la difesa marchigiana, Cetrullo e Scio puntuali in attacco per il 13-21. La Nef sbaglia due volte prima dei due vincenti realizzati da Caporaletti e Starace. L’ulteriore punto realizzato dai nove metri costringe al time out mister Cavalera (17-23). Muro di capitan De Tellis, Anselmo si oppone al tentativo di seconda di Cremascoli chiudendo sul 17-25 il primo parziale.
SECONDO SET Il diagonale di Cetrullo e l’attacco fuori asta dei locali segna l’1-3. La Nef Osimo pareggia subito con l’ace di Losco, lo stesso fuorimano si ripete in attacco portando avanti i padroni di casa sul 5-4. L’errore barese e il muro di Losco portano il punteggio sul 9-6, time out per mister Cavalera. Distanze invariate sul 12-9, il vincente di Pesaresi e l’ace di Losco ritoccano a cinque le lunghezze di vantaggio per i marchigiani (14-9), secondo time out per la panchina barese. Doppio cambio per la M2G Group Bari con gli ingressi di Palattella e Cascio, Bruschi sigla il più sei per Osimo (16-10) da posto quattro. Bari è in blackout totale e riesce facile per i padroni di casa aumentare le distanze (20-11). Starace piazza un lungolinea per il 23-14, Losco e Bruschi chiudono il parziale sul 25-15.
TERZO SET Bruschi realizza il 2-1, risponde Anselmo (3-2). Muro De Tellis per il sorpasso (3-4), Anselmo dai nove metri e l’attacco out dell’Osimo producono il più tre per Bari (3-6). Errori gratuiti della squadra barese e il punteggio torna in parità (6-6), la M2G Group Bari ricostruisce presto il vantaggio con Scio ed il muro di Cetrullo: più quattro e time out per mister Masciarelli. Due errori in fila dei marchigiani ed è più sei (6-12), girandola di cambi nella metà campo di casa. Recupera qualcosa La Nef Osimo sul 10-15, il tocco di seconda di Latorre consente il cambio palla. Cetrullo bravo da posto quattro, lo slash di De Tellis per il 12-19, il muro di Cetrullo porta sul 13-21 il punteggio. Out l’attacco di Caporaletti (13-23), un altro errore in attacco dei locali produce i primi set ball per i biancorossi. Ci pensa Scio a chiudere il set con un bel vincente in parallela (14-25).
QUARTO SET A Silvestroni risponde Anselmo con un muro ad uno (1-1), Cetrullo e l’errore di Losco portano il punteggio sull’1-3. Una gran parallela di Anselmo, uno scambio lunghissimo viene chiuso da De Tellis (2-5). Scio risponde a Bruschi confermando il più tre, distanze invariate sul 6-9. Anselmo picchia duro per il 7-12, time out richiesto dalla squadra di casa. La doppia di Cremascoli porta a cinque le lunghezze di vantaggio per la M2G Group Bari (10-15), l’errore di Silvestroni costringe al secondo time out Masciarelli. Una magia di Scio da quattro a due conduce all’11-18, Cetrullo segna il 12-19. La pipe di Bruschi riavvicina Osimo (14-19), un errore barese costringe mister Cavalera a chiamare tempo. Botta e risposta tra Cetrullo e Starace (16-20), confusione arbitrale nel conteggio dei punti e due rossi per proteste: 19-22. Si riprende a giocare e Cetrullo segna il 19-23, l’errore di Silvestroni porta il punteggio sul 20-24. Bruschi annulla il primo match point, Losco segna il 22-24: time out per mister Cavalera. Scio chiude alla terza occasione sul 22-25.
Diego Calabrese
Resp. Comunicazione ASD Pallavolo Bari
asdpallavolobari.press@gmail.com
Main Sponsor
Partners
Prossima Partita
Classifica
Pos | Team | Pti | P |
---|---|---|---|
1 | Gibam Fano | 59 | 24 |
2 | M2G Group Bari | 52 | 24 |
3 | Sampress Nova Loreto | 46 | 24 |
4 | Sia Pallavolo San Giustino | 45 | 24 |
5 | Blueitaly Pineto Volley | 45 | 24 |
6 | Edotto Integra Foligno | 41 | 24 |
7 | La Nef Osimo | 33 | 24 |
8 | Sir Safety Conad Perugia | 31 | 24 |