Esordio negativo per la Pallavolo Bari, la Bcc Leverano si impone per 3-0 in casa

Leverano Bari
Leverano Bari

Sconfitta nella prima giornata del campionato nazionale di serie B, girone G, per la Pallavolo Bari che cede in tre set sul difficile campo della Bcc Leverano. La formazione di mister Cavalera, priva dello squalificato De Tellis, non ha brillato nella prima uscita ufficiale: i tanti errori commessi e la mancanza di continuità pesano sul bilancio di un match in cui la compagine salentina ha sempre avuto il saldo controllo, vincendolo con merito.
Se nel primo set, perso a 26-24, la Pallavolo Bari era riuscita a rimontare, nei parziali successivi i biancorossi hanno faticato a trovare il ritmo. Il Leverano è partito sempre bene e con la difesa ed il muro ha saputo togliere certezze alla squadra ospite, che dopo aver perso il secondo set a 21, nel terzo non è mai entrata in campo, pagando un parziale severo di 25-9.
Primi tre punti che vanno alla Bcc Leverano, squadra collaudata e che certamente farà bene in questo campionato; per gli uomini di mister Cavalera c’è da analizzare e metabolizzare la sconfitta, per prepararsi all’esordio casalingo di domenica al PalaCarbonara contro un’altra salentina: la Fulgor Tricase, altra squadra dalle qualità importanti.

STARTING SIX: La Bcc Leverano si schiera con la formazione tipo: Laterza in regia con Orefice opposto, Galasso e Sergio schiacciatori di banda, Scrimieri e Serra la centro con Franco libero.
La Pallavolo Bari deve fare a meno di capitan De Tellis, squalificato: in campo mister Cavalera manda Latorre e Petruzzelli a comporre la diagonale alzatore – opposto, Scio ed Incampo laterali, Di Gregorio e Giorgio centrali con Rinaldi libero.

PRIMO SET: Out il servizio di Latorre, Di Gregorio in primo tempo realizza il primo punto della stagione (1-1). Equilibrio nelle prime fasi sul 5-5, Pallavolo Bari fallosa al servizio. A Petruzzelli, risponde Orefice (12-11), l’allungo del Leverano arriva con lo slash chiuso da Sergio ed il muro di Scrimieri (15-12). Time out per mister Cavalera, Incampo spezza il break dei salentini (16-13). Orefice spadroneggia in attacco e la squadra di casa tocca il più cinque (20-15), la Pallavolo Bari non morde spedendo diversi palloni out. Stigliano in campo per la battuta, dopo il primo tempo messo a segno da Giorgio è mister Zecca a chiamare time out (22-18). Leverano spreca due attacchi (22-20), Serra concretizza il 23-20. Il palleggio difettoso sanzionato a Laterza vale il 24-22, Giorgio mura per il 24-23. Ace di Petruzzelli per la parità, Serra e Orefice chiudono però sul 26-24.

SECONDO SET: Partenza sprint della Bcc Leverano che con l’ace di Sergio si porta subito sul 3-0, l’errore successivo dei suoi costringe mister Cavalera a chiamare presto tempo. La Pallavolo Bari si porta sul meno due (6-4), il muro di Latorre vale il 7-6. Il regista biancorosso si ripete dai nove metri firmando l’aggancio (8-8), ma gli errori in attacco della squadra ospite più i vincenti di Orefice segnano il 14-10. L’opposto gialloblù riesce a beffare il muro barese per altre due volte (16-12), con Bari che continua a non trovare le misure giuste in attacco. Incampo lascia il posto a Meringolo, il punto di Galasso costringe mister Cavalera al secondo time out (18-12). Gli ospiti si portano sul meno tre, mister Zecca richiama in panchina i suoi. Sergio trascina Leverano al 22-17, ma Scrimieri sbaglia ed è 23-20. Bari sbaglia a sua volta dai nove metri: quattro set ball per i padroni di casa. Meringolo ne annulla uno, Orefice in diagonale sentenzia il 25-21.

TERZO SET: Torna Incampo nelle file baresi, Leverano in campo con il sestetto che ha vinto i primi due set. Scrimieri e poi Serra aprono sul 3-0, l’errore di Incampo manda subito avanti sul più quattro i locali. Time out per mister Cavalera, Di Gregorio stoppa Orefice e Scio trova l’ace: 4-3. Galasso beffa il muro barese riportando sul più tre il gap a favore della Bcc, lo schiacciatore gialloblù si esalta dai nove metri realizzando il 9-5. Orefice con la parallela ed il muro di Sergio, l’ace di Serra: Leverano dilaga sul 12-6 con mister Cavalera che rimanda in campo Meringolo. I biancorossi non riescono a trovare continuità e ritmo, il punteggio al secondo time out ospite dice 15-8. Dopo il muro di Scrimieri, cambio di diagonale per la Pallavolo Bari con gli ingressi in campo di Carella e Capurso. Leverano con facilità si porta sul 19-8 murando diversi attacchi. Il solito Orefice confeziona il 23-9, il muro di Scrimieri e l’invasione barese chiudono invece il match (25-9).

TABELLINO

Bcc Leverano 3–0 Pallavolo Bari (26-24|25-21|25-9)

Leverano: Laterza (0), Orefice (16), Galasso (9), Sergio (8), Scrimieri (9), Serra (9), Franco (L2)(pos 53%, prf 31%), Cagnazzo G. (ne), Cagnazzo S. (ne), Francone (ne), Savina (ne), Miraglia (ne), Dimastrogiovanni (L1)(ne).
All. Andrea Zecca
Vice all. Luca Firenze
Scoutman Diego Vannicola

Bari: Latorre (3), Petruzzelli (6), Incampo (4), Scio (7), Di Gregorio (3), Giorgio (6), Rinaldi (L)(pos 55%, prf 9%), Capurso (0), Carella (0), D’Alessandro (ne), Meringolo (2), Stigliano (ne).

All. Tonino Cavalera
Scoutman Alberto Guarini

Note:

Leverano – Errori al servizio (11), Aces (3), Ricezione positiva (49%), Ricezione perfetta (24%), Attacco (49%), Muri vincenti (8).
Bari – Errori al servizio (7), Aces (4), Ricezione positiva (48%), Ricezione perfetta (22%), Attacco (29%), Muri vincenti (3).

Arbitri: Francesco Di Maria (Brindisi), Francesco Mastrogiovanni (Brindisi)
Durata set: 28’, 27’, 21’.

Diego Calabrese
Resp. Comunicazione ASD Pallavolo Bari
asdpallavolobari.press@gmail.com

Main Sponsor

Partners

Prossima Partita

Classifica

PosTeamPtiP
1Gibam Fano5924
2M2G Group Bari5224
3Sampress Nova Loreto4624
4Sia Pallavolo San Giustino4524
5Blueitaly Pineto Volley4524
6Edotto Integra Foligno4124
7La Nef Osimo3324
8Sir Safety Conad Perugia3124

Link Utili