La prima del 2019 non sorride alla M2G Group Bari: sconfitta interna per 1-3 contro Loreto

(Foto Rosaria Loiacono – Un muro di De Tellis e Cascio)

Si apre con una sconfitta il 2019 della M2G Group Bari, superata per 1-3 dalla Sampress Nova Loreto nel match dell’undicesima giornata del campionato nazionale di serie B maschile – girone E. Lo scontro tra terza e quinta della classifica premia i marchigiani, meritevoli della piena posta in palio al termine di un match giocato bene, mantenendo costante il proprio livello di gioco. Qualcosa da recriminare ha invece la M2G Group Bari, che ha battagliato per i primi tre set in un continuo testa a testa, ma che non ha trovato la freddezza necessaria in determinati frangenti, prima di mollare la presa definitivamente nel quarto parziale.
I biancorossi orfani dello squalificato Leano Cetrullo, ben sostituito da Paolo Cascio (20 punti), già nel primo set si sono dimostrati capaci di tener testa alla forte compagine del tecnico Romano Giannini: l’iniziale svantaggio, recuperato grazie ai colpi dello stesso Cascio e di Antonio Anselmo, consente ai padroni di casa di condurre addirittura di due lunghezze a metà set. Loreto chiama spesso in causa l’inarrestabile Leonardo Scuffia (29 punti) che permette agli ospiti di staccare il parziale che permette di chiudere avanti il primo set (22-25). In fotocopia si sviluppa il secondo set, sempre in equilibrio tra sorpassi e controsorpassi. Questa volta Loreto trova prima l’allungo, sfruttando la buona vena degli schiacciatori Simone Spescha (13 punti) e Paco Nobili (16), portandosi sul 20-23; poi si fa sorprendere dai biancorossi che riescono quasi ad impattare (22-23) prima degli errori fatali e dell’ace di Scuffia (22-25). Diverso si rivela il discorso nel terzo parziale: la M2G Group Bari riesce ad essere più efficace e prende il controllo del set gradualmente, fino a toccare il più quattro (18-14) firmato Lorenzo De Tellis e Fabio Scio. Operando qualche sostituzione la formazione ospite riesce a riavvicinarsi nel punteggio, prima che il muro di Giorgio e gli errori dei marchigiani consentano di riaprire momentaneamente il match (25-21). Poca storia nel quarto e conclusivo parziale: le prime schermaglie vedono subito la squadra di Giannini porsi in vantaggio, i biancorossi mollano presto la presa ed il solito Scuffia sale in cattedra, favorendo la chiusura del quarto e conclusivo set in soli 23 minuti il discorso (15-25).
In classifica, in attesa del quadro completo dei risultati, la M2G Group Bari e Loreto si scambiano la posizione, con i biancorossi quinti e i marchigiani terzi; per De Tellis e compagni l’occasione di riscattarsi arriva domenica prossima nella trasferta, non da sottovalutare, sul campo della Diesse Group Lucera, squadra invischiata nella lotta per non retrocedere.

M2G Group Bari 1-3 Sampress Nova Loreto (22-25, 22-25, 25-21, 15-25)

Bari: Latorre (2), Cascio (20), Anselmo (11), Scio (10), De Tellis (9), Giorgio (6), Rinaldi (L)(pos 56%, prf 48%), Palattella (ne), Delia (0), Maggialetti (ne), El Moudden (ne), Stufano (ne).
All. Tonino Cavalera – Vice all. Salvatore Iaia

Note: Errori al servizio (6), aces (3), ricezione (pos 51%, prf 38%), attacco (35%), muri vincenti (13).

Loreto: Giuliani (0), Scuffia (29), Spescha (13), Nobili (16), Orazi (7), Stoico (8), Dignani (L1)(pos 63%, prf 58%), Carletti (ne), Torregiani (2), Alessandrini (1), Ferri (0), Leoni (L2)(ne).
All. Romano Giannini – Vice all. Paolo Calamante

Note: Errori al servizio (11), aces (4), ricezione (pos 51%, prf 36%), attacco (47%), muri vincenti (8).

Arbitri: Giuseppe Resta (Lecce), Davide Tolomeo (Lecce)
Durata set: 25’, 29’, 29’, 23’.

CRONACA

STARTING SIX Mister Cavalera deve rinunciare allo squalificato Cetrullo: a sostituirlo c’è Cascio. Per il resto i soliti effettivi in campo: Latorre in regia, Anselmo e Scio di banda, De Tellis e Giorgio centrali con Rinaldi libero. Loreto si schiera invece con Scuffia opposto a Giuliani, Spescha – Nobili laterali, Orazi e Stoico al centro con Dignani libero.

PRIMO SET Una Loreto pimpante conquista il primo vantaggio del match portandosi sull’1-3. Cascio risponde per la M2G Group Bari (3-4), sempre l’opposto biancorosso a segno per il 5 pari. L’errore di Spescha produce un doppio vantaggio per i padroni di casa sul 10-8, lo stesso schiacciatore rimedia prima dell’ace di Scuffia che ripristina la parità. Anselmo sfrutta il muro ospite per confermare l’equilibrio nel punteggio (13-13), sempre lui a firmare il 15-13. Scuffia in parallela per il controsorpasso marchigiano (15-16), un errore in attacco dei baresi costringe mister Cavalera al time out sul meno due. Anselmo ed il muro di De Tellis: nuova parità sul 17-17. Rilancia Loreto e con Scuffia ritrova un vantaggio, questa volta triplo: 17-20 e secondo time out per la panchina barese. Ospiti che lanciano lo sprint (18-22), il solito Scuffia passa due volte per il 19-24. Giorgio a muro annulla un set point, Cascio dai nove metri ne cancella un secondo: time out per Giannini. Al rientro in campo Cascio piazza un altro ace (22-24), Spescha però chiude il parziale sul 22-25.

SECONDO SET Un muro a testa per Cascio e Scio inaugurano il set in favore dei padroni di casa, Nobili impatta (2-2). Equilibrio saldo in campo (5-5), Loreto guadagna terreno ma con De Tellis Bari resta in scia (7-8) prima dell’ace di Spescha che crea il primo distacco tra le due squadre (7-10). Cerca di riprendersi dal momento di difficoltà la M2G Group Bari con capitan De Tellis e Scio (10-11), sull’11-11 arriva il time out di Loreto. Cascio a segno (12-12), Scuffia risponde per gli ospiti conducendo al 13-14. L’ace di Giorgio produce il controsorpasso, non si scompongono i marchigiani che a muro si riportano avanti sul 16-17. Nuova fase di equilibrio (18-18), Bari rimette avanti il naso prima del nuovo vantaggio del Loreto (19-20). L’errore barese in attacco porta a due le distanze ed è secondo time out per mister Cavalera. Traballa la ricezione locale e Stoico può segnare il 20-23, la risposta barese è di Cascio e Latorre (22-23). Sbaglia al servizio Bari, non Scuffia: 22-25 e 0-2.

TERZO SET Squadra ospite sempre nel segno di Scuffia, inarrestabile per il 3-4. Punto a punto si prosegue verso l’8-7, il muro di Cascio per il più due M2G Group Bari. Squilla due volte Scio che conduce all’11-8, Loreto resiste rosicchiando un punto (13-11). L’errore barese riavvicina ancor di più i marchigiani nel punteggio prima del muro di De Tellis puntuale nel ribadire le distanze (15-13). Un altro muro, questa volta di Scio consente alla M2G Group Bari di tornare ad allungare: è time out Loreto sul 16-13. Scio infila due diagonali importanti per il più quattro (18-14), alcuni cambi nelle file ospiti per provare a cambiare l’inerzia del set. Alessandrini, appena entrato, porta gli ospiti al riavvicinamento (19-17), time out per mister Cavalera. Torregiani recupera un altro punto, il muro di Giorgio argina il break marchigiano (20-18). Una doppia del Loreto conduce al 22-19, secondo time out per Giannini. Cascio realizza in parallela il punto del 23-20, l’errore di Dignani in costruzione procura i primi set point ai padroni di casa (24-21), la doppia di Giuliani chiude il set (25-21).

QUARTO SET Bilanciato l’avvio che vede le squadre sul 4 pari, Nobili conduce al più due in favore di Loreto (5-7). Il muro ospite fa scivolare Bari ulteriormente indietro: time out richiesto da mister Cavalera. Scuffia conferma il vantaggio dei marchigiani, Scio prova a rispondere per il 9-11. Loreto con lo slash di Nobili e l’ace di Spescha ritrova un cospicuo vantaggio (9-14), Scuffia due volte a segno trascina al più sei (10-16). Manca la reazione da parte dei padroni di casa, mentre Scuffia continua a flagellare da posto due (12-21). La M2G Group Bari si lascia andare e Loreto domina in campo portandosi agevolmente sul 14-24. Alla seconda occasione i marchigiani chiudono il match con l’errore dai nove metri barese (15-25).

Diego Calabrese
Resp. Comunicazione ASD Pallavolo Bari
asdpallavolobari.press@gmail.com

Main Sponsor

Partners

Prossima Partita

Classifica

PosTeamPtiP
1Gibam Fano5924
2M2G Group Bari5224
3Sampress Nova Loreto4624
4Sia Pallavolo San Giustino4524
5Blueitaly Pineto Volley4524
6Edotto Integra Foligno4124
7La Nef Osimo3324
8Sir Safety Conad Perugia3124

Link Utili